Geoservizi
I geoservizi sono servizi web che rendono accessibili i geodati in una forma strutturata e consentono di interconnettere informazioni geografiche e di visualizzare o scambiare dati via Internet.
Servizi di rappresentazione: applicazioni di webmapping e WebGIS
I servizi di rappresentazione come le applicazioni di webmapping e WebGIS sono sistemi di informazione geografica (GIS) risp. servizi cartografici che mettono a disposizione dati via Internet.
Servizio di ricerca CSW: reperire dati e informazioni
Con Catalogue Service for Web CSW potete cercare informazioni relative ai geoservizi e ai geodati dell’Infrastruttura di dati geografici IDG.
Servizi di telecaricamento
L’Ordinanza sulla geoinformazione definisce un servizio di telecaricamento come un servizio in Internet che consente di telecaricare copie di set di geodati o di parti di essi e, se possibile, di accedervi direttamente. Un servizio di telecaricamento permette di scaricare/accedere ai dati al fine di una loro successiva elaborazione ed analisi in un software GIS.Sulla base della granularità fornita a livello di dati, i servizi di telecaricamento possono essere categorizzati come:Feature based: un servizio di telecaricamento «feature based» può fornire accesso a un singolo oggetto (ad esempio un indirizzo specifico o un edificio specifico) di un set di dati;Dataset based: un servizio di telecaricamento «dataset based» fornisce l'accesso a un set di dati completo o a parti di esso.I servizi di telecaricamento di geodati sono solitamente resi disponibili tramite servizi web standard (ad esempio il Web Feature Service dell'Open Geospatial Consortium (OGC)) e Application Programming Interfaces (ad esempio l'OGC API - Features).
Verifica della conformità dei geoservizi agli standard eCH-0056
Il «Profilo applicativo dei geoservizi» (eCH 0056) fornisce una guida per l'implementazione dei geoservizi in Svizzera ed è, grazie al suo riferimento all'art. 7 OGI-swisstopo, uno standard giuridicamente vincolante per i geoservizi di base sviluppati sulla base dei geodati di base della legislazione federale o delle autorità competenti.
Linked Data Service: collegare i geodati
I dati collegati si riferiscono all'utilizzo del Web per collegare dati correlati che non sono stati precedentemente collegati. I dati sono identificati, condivisi e referenziati da URI (Uniform Resource Identifier). Il Resource Description Framework (RDF) e gli standard sottostanti, come SPARQL, vengono utilizzati per codificare e collegare i dati.
Servizi INSPIRE
I servizi INSPIRE comprendono servizi di visualizzazione (WMS) e servizi di download (ATOM/OS). Sono utilizzati per l'Infrastruttura Europea di Dati Territoriali, implementata in conformità alla direttiva INSPIRE dell'Unione Europea.
Condizioni generali di utilizzo e disposizioni operative dell’infrastruttura federale di dati geografici (IFDG)
L'acquisizione e l’uso dei dati, rispettivamente dei servizi è gratuito, fatte salve le disposizioni sul «fair use».