Geoservizi: rendere disponibili e interconnettere le informazioni

I geoservizi sono servizi web che rendono accessibili i geodati in una forma strutturata e consentono di interconnettere informazioni geografiche e di visualizzare o scambiare dati via Internet.
"I geoservizi sono "applicazioni interconnettibili che semplificano l’utilizzazione di servizi elettronici nell’ambito dei geodati e rendono accessibili i geodati in una forma strutturata." (LGI, art. 3 cpv. j).
La legge esige tra l’altro dall’amministrazione pubblica che i geodati siano messi a disposizione tramite servizi erogati in forma elettronica. Ai sensi dell’art. 2 cpv. h-k OGI, i geoservizi sono definiti nel modo seguente:
- Servizio di ricerca: servizio in Internet che consente di cercare geoservizi e, sulla base di corrispondenti geometadati, raccolte di geodati;
- servizio di rappresentazione: servizio in Internet che consente di visualizzare, ingrandire, rimpicciolire e trasferire raccolte di geodati rappresentabili, di sovrapporre dati, di visualizzare contenuti di geometadati rilevanti per i dati e di navigare all’interno dei geodati;
- servizio di telecaricamento: servizio in Internet che consente di telecaricare copie di raccolte complete di geodati o di parti di raccolte di geodati e, se eseguibile, di accedervi direttamente;
- servizio di trasformazione: servizio in Internet per la trasformazione di raccolte di geodati.
Ufficio federale di topografia swisstopo
COSIG (Coordinazione, Servizi e Informazioni Geografiche)
Seftigenstrasse 264
CH - 3084 Wabern
- Tel.
- 0041 58 469 03 15
- Fax
- 0041 58 469 04 59
geo.admin.ch
c/o
Ufficio federale di topografia swisstopo
COSIG (Coordinazione, Servizi e Informazioni Geografiche)
Seftigenstrasse 264
CH - 3084 Wabern