Mandato di prestazioni: coordinamento, sviluppo, gestione
Secondo l'ordinanza sulla geoinformazione (OGI), art. 48, l'organo di coordinamento della geoinformazione a livello federale, il GCG, è assegnato amministrativamente all'Ufficio federale di topografia e dispone di un proprio segretariato, il COSIG, che fa parte di swisstopo. Su incarico del GCG, COSIG assicura il coordinamento, il funzionamento e l'ulteriore sviluppo dell'infrastruttura federale di dati geografici IFDG.
Un’infrastruttura di dati geografici consente agli utenti di accedere direttamente alle geoinformazioni e ai geoservizi di diversi fornitori. Si tratta di un sistema di misure (politiche), dispositivi istituzionali, tecnologie, dati e persone. Il sistema consente agli utenti uno scambio e un utilizzo efficiente di informazioni geografiche.
Le infrastrutture di dati geografici sono disponibili a diversi livelli. Anche i comuni, le città e i cantoni possono sviluppare sistemi di questo tipo.
Legge sulla geoinformazione LGI
La legge sulla geoinformazione (LGI) è entrata in vigore il 1° luglio 2008. In quanto base giuridica, essa costituisce il fondamento di tutte le attività del settore dell’informazione, dello scambio e dell’utilizzo di geodati di base di diritto federale. "La presente legge ha lo scopo di mettere a disposizione delle autorità federali, cantonali e comunali, nonché dell’economia, della società e della scienza, in maniera duratura, rapida e semplice, nella qualità necessaria e a prezzi adeguati, ai fini di un’ampia utilizzazione, geodati aggiornati concernenti il territorio della Confederazione Svizzera." (art. 1 LGI)Die Daten von Luftbildern, Karten, Plänen sowie weitere raumbezogene Daten werden in guter Qualität und zu
I dati relativi a immagini aeree, carte, piani nonché altri dati georeferenziati saranno resi disponibili in forma qualitativamente buona e a costi adeguati – stampati, via Internet o su apparecchi mobili. L’obiettivo è di applicare standard unitari sia nel rilevamento che nella modellizzazione e nell’archiviazione dei dati e dei metadati.
L’organo di coordinamento GCG ha la facoltà di impartire istruzioni ai servizi della Confederazione (art. 48 cpv. 3 OGI) . Esso ha i seguenti compiti (art. 48 cpv. 2 OGI):
- coordinamento delle attività dell’Amministrazione federale;
- sviluppo di strategie della Confederazione;
- partecipazione allo sviluppo di norme tecniche;
- gestione di un centro di competenze;
- consulenza a servizi cantonali.
I sistemi di informazione geografica in Svizzera e in Europa
- L’Infrastruttura federale di dati geografici IFDG riguarda le geoinformazioni dell’Amministrazione federale (geo.admin.ch).
- L’Infrastruttura nazionale di dati geografici INDG comprende organizzazioni sia pubbliche che private.
- A livello europeo INSPIE mette a disposizione sistemi adeguati.
- Anche a livello cantonale e comunale sono disponibili infrastrutture di dati geografici.
Informazioni complementari
Ufficio federale di topografia swisstopo
COSIG (Coordinazione, Servizi e Informazioni Geografiche)
Seftigenstrasse 264
CH - 3084 Wabern
- Tel.
- 0041 58 469 03 15
- Fax
- 0041 58 469 04 59
geo.admin.ch
c/o
Ufficio federale di topografia swisstopo
COSIG (Coordinazione, Servizi e Informazioni Geografiche)
Seftigenstrasse 264
CH - 3084 Wabern