Interfaccia REST: Spatial Temporal Asset Catalog API
L’API Spatial Temporal Asset Catalog (STAC) di data.geo.admin.ch è un servizio di telecaricamento «dataset based» che fornisce accesso a set di geodati ed ai relativi metadati.
Descrizione
L’API Spatial Temporal Asset Catalog (STAC) di data.geo.admin.ch è un servizio di download «dataset based» che implementa ed estende la specifica STAC-API (versione 0.9) e si basa sul modello di dati fornito dalla specifica STAC (versione 0.9).
La STAC-API è un superset dell'OGC API - Features - Part 1: Core (OAFeat) e quindi dovrebbe essere possibile utilizzarla con qualsiasi client OAFeat.
Il modello di dati si basa sui seguenti concetti principali:
- Collection: una Collection è un insieme di metadati di un set di geodati, come il nome, la descrizione, l'estensione spaziale e temporale, ecc. I singoli record all'interno di una collezione sono chiamati «Items».
- Item: un Item rappresenta una collezione atomica di dati e metadati inseparabili. Un Item STAC è un oggetto GeoJSON, che può essere facilmente letto da un qualsiasi software GIS o da una qualsiasi libreria geospaziale, e descrive un Asset spatiotemporale. Questo significa che un Item non è la “cosa reale", ma contiene invece riferimenti ad uno o più Asset.
- Asset: un Asset è un qualsiasi file che rappresenta informazioni sulla terra catturate in un certo spazio e ad uno specifico tempo
Questi concetti sono interpretare nel contesto della FSDI come segue:
- Collection: ogni set di geodati è descritto con una Collection.
- Item: a seconda del tipo di set di dati, una Collection contiene uno (almeno) o più Item. I set di dati che possono essere scaricati come un pacchetto completo hanno almeno un Item, ma possono averne di più, uno per ogni versione (temporale) dei dati resi disponibili. Altri set di dati, come ad esempio le mappe nazionali o le ortofoto, sono tradizionalmente suddivisi secondo fogli di mappa. Ogni foglio (porzione del set di dati) ha almeno un Item associato ad esso, ma può averne di più, uno per ogni versione (temporale) dei dati resi disponibili.
- Asset: un Item fa riferimento ad almeno un Asset. Un Item può referenziare più Assets, uno per ogni configurazione dei dati in termini di sistema di riferimento spaziale, formato, risoluzione, lingua, ecc. Un Asset fornisce l'URL per scaricare i geodati nella proprietà «href» (esempio).
Interrogare i dati
L’API Spatial Temporal Asset Catalog (STAC) di data.geo.admin.ch mette a disposizione diversi «endpoint» di interrogazione dei dati:
Endpoint | Description |
---|---|
/ | Restituisce le «capabilities» dell'API |
/conformance | Informazioni sugli standard a cui l'API è conforme |
/collections | Elenca i set di dati disponibili (collezioni) |
/collections/{collectionId} | Restituisce i metadati di un singolo set di dati (JSON) |
/collections/{collectionId}/items | Restituisce gli Item di un set di dati (GeoJSON) |
/collections/{collectionId}/items/{featureId} | Restituisce un singolo Item (GeoJSON) |
/search | Restituisce un elenco di elementi corrispondenti ai parametri della query. Simile a /collections/{collectionId}/items, tuttavia esegue il filtraggio su tutti i set di dati disponibili |
Esempi di interrogazione
- Ottenere la descrizione del set di dati swissBUILDINGS3D 2.0
- Ottenere gli Item del set di dati swissBUILDINGS3D 2.0
- Ottenere un Item specifico del set di dati swissBUILDINGS3D 2.0
- Ottenere gli Item del set di dati swissBUILDINGS3D 2.0 rispetto an un bbox
- Ottenere gli Item del set di dati swissBUILDINGS3D 2.0 in un intervallo di date
Dati disponibili
Per ottenere la lista dei set di dati disponibili utilizzare la richiesta /collections.
Informazioni complementari
Condizioni di utilizzo
Le condizioni di utilizzo sono disponibili all’indirizzo: www.geo.admin.ch/terms-of-use
Accesso
- Landing page dell’API Spatial Temporal Asset Catalog (STAC) di data.geo.admin.ch
- Documentazione dell’API Spatial Temporal Asset Catalog (STAC) di data.geo.admin.ch
Riferimenti