Inventario federale delle riserve di uccelli acquatici e migratori d'importanza internazionale (UFAM)
La Svizzera ha un ruolo di rilievo in quanto luogo di svernamento e di sosta per diverse specie di uccelli migratori. L'ordinanza sulle riserve d'importanza internazionale e nazionale d'uccelli acquatici e migratori (ORUAM) protegge gli habitat degli uccelli migratori e delle specie d’uccelli acquatici che vivono tutto l’anno in Svizzera.
29.04.2022 | www.geo.admin.ch

Link alla mappa: map.geo.admin.ch
La Svizzera ha delimitato 10 zone di protezione degli uccelli acquatici e migratori d'importanza internazionale e 25 zone di protezione d'importanza nazionale. Si tratta di luoghi di svernamento e di sosta di particolare importanza per diverse specie di uccelli migratori. I corsi e specchi d'acqua svizzeri ospitano ogni anno centinaia di migliaia di uccelli acquatici e migratori che svernano nel nostro Paese. Inoltre sono utili alla protezione e alla salvaguardia degli uccelli acquatici che vivono tutto l'anno in Svizzera.
La delimitazione delle riserve è basata su un inventario della Stazione ornitologica Svizzera di Sempach. La designazione delle zone di protezione degli uccelli acquatici in questo inventario scientifico si fonda sui criteri della Convenzione di Ramsar.
Bundesamt für Landestopografie
KOGIS (Koordination, Geoinformation und Services )
Seftigenstrasse 264
CH - 3084 Wabern
- Tel.
- 0041 58 469 03 15
- Fax
- 0041 58 469 04 59
geo.admin.ch
c/o
Bundesamt für Landestopografie
KOGIS (Koordination, Geoinformation und Services )
Seftigenstrasse 264
CH - 3084 Wabern