Dataset 27.10.2022
La Svizzera dall'alto: Viaggio nel tempo con le fotografie aeree dal 1946 a oggi (swisstopo)
Con le nuove fotografie aeree risalenti alla metà del secolo scorso, swisstopo ci invita, tramite il visualizzatore di mappe della Confederazione map.geo.admin.ch, a fare un viaggio nel tempo ancora più lungo attraverso la storia del paesaggio e degli insediamenti della Svizzera negli ultimi 70 anni.
Link al viaggio di tempo swissimage: map.geo.admin.ch
Grâce au «voyage dans le temps» avec des photos aériennes historiques, les modifications du paysage suisse entre 1970 et aujourd'hui peuvent être observées depuis la perspective d'un oiseau depuis bientôt cinq ans. Entre-temps, le voyage dans le temps a été complété par des états temporels plus anciens, remontant jusqu'à la fin des années 1940.
La Svizzera vista dall’alto dalla fine della Seconda guerra mondiale
Tramite la pubblicazione di questo patrimonio culturale, l’Ufficio federale porta avanti il suo impegno atto a conservare, valorizzare e rendere disponibili i suoi geodati nazionali. Grazie all’elaborazione di migliaia di fotografie aeree è possibile selezionare una determinata località e andare avanti e indietro nel tempo per osservare come sono mutate le aree urbane e i cambiamenti dell’ambiente naturale dal 1946 a oggi.
Dal bianco e nero al colore
Fino alla fine degli anni Novanta le immagini sono in bianco e nero. Grazie al colore il paesaggio acquista la sua dimensione reale. Anche le tecnologie impiegate per scattare le fotografie si sono evolute. Ciò significa che le immagini di oggi contengono molti più dettagli, come le strisce pedonali o i pannelli solari sui tetti degli edifici.
Nel corso degli anni, la superficie coperta dalle immagini aumenta progressivamente di anno in anno. L’acquisizione digitale dei dati nel 2005 ha consentito un trattamento più rapido delle immagini.
Esempi di sviluppo del paesaggio e degli insediamenti negli ultimi 70 anni basati sui viaggi aerei nel tempo di swisstopo: