Dataset 05.07.2022
Disponibilità di acqua per le piante: Cambiamento tra il 1981 e il 2018 (UFAM).
Link alla mappa: map.geo.admin.ch
L'evapotraspirazione potenziale (ETp) indica la quantità di acqua che sarebbe rilasciata nell'atmosfera in caso di approvvigionamento idrico sufficiente. Un valore inferiore al rapporto ETa/ETp di 0,8 presume un danno da siccità poiché gli stomi delle foglie sono spesso chiusi, ciò che limita la fotosintesi degli alberi. Nelle zone in celeste e, in particolare, in quelle in azzurro non sono presenti disturbi. Nelle zone da giallo a rosso, gli alberi sono danneggiati dalla siccità. I danni più gravi sono presenti nelle zone bordeaux.
Tendenza: la frequenza e l'estensione nelle zone da giallo a rosso aumentano nel periodo 1981-2018. Periodo 1981-2018, da aprile ad agosto, risoluzione geografica 250 x 250 m. Fonte: Remund et al. (2016).