Passare al contenuto principale

Pubblicato il 3 aprile 2024

Quali sono le piante invasive presenti nella vostra regione? (UFAM)

Il set Piante esotiche invasive contiene le carte di distribuzione potenziale di 56 specie di piante invasive non indigene presenti in Svizzera nonché di quelle dei Paesi vicini che hanno il potenziale di diffondersi in Svizzera.

La crescente globalizzazione implica un aumento del commercio, dei trasporti e dei viaggi, determinando lo spostamento di organismi oltre i loro confini naturali. La conseguenza è un’omogeneizzazione senza precedenti della biodiversità.

Sono considerate esotiche le specie che l’uomo ha introdotto intenzionalmente o involontariamente in habitat ubicati al di fuori del loro territorio di diffusione naturale. Le specie esotiche invasive possono sostituirsi alle specie indigene, causare problemi di salute per l’uomo nonché perdite economiche.

Le carte sono il frutto di una modellizzazione operata dall'Università di Losanna per prevedere la distribuzione delle piante invasive riportate nella lista nera, rispettivamente nella lista di osservazione. Il modello si basa sui dati disponibili della GBIF (Global Biodiversity Information Facility) combinati con dati climatici aggiornati di Worldclim (risoluzione 1km) nonché sui dati disponibili di InfoFlora combinati con dati climatici di WSL (risoluzione 100 m). Le carte con una risoluzione di 100 m contengono altre variabili, come lo sfruttamento del terreno e la geologia.

Ulteriori informazioni: www.neophyt.ch

Link alla mappa: map.geo.admin.ch