Vai al contenuto principale

Dataset 27.05.2021

Quanto sono vicini alla natura i nostri ruscelli e fiumi? Ecomorfologia livello F (UFAM)

Link alla mappa: map.geo.admin.ch

Per poter proteggere i corpi idrici in modo completo, è necessario conoscere il loro stato. Il concetto di modulo-stadio fornisce il quadro per l'indagine e la valutazione standardizzata dei corsi d'acqua. Il concetto è modulare e comprende indagini sull'idrologia, la struttura dei corpi idrici (ecomorfologia), la chimica dell'acqua e l'ecotossicologia, e le comunità biotiche di animali, piante e microorganismi (biologia).

Nel modulo Ecomorfologia, le caratteristiche strutturali di torrenti e fiumi in intere regioni (ad esempio cantoni, regioni, comuni) sono studiate su base territoriale (livello F). Il livello «Sezioni» mostra la classificazione delle singole sezioni dei corsi d'acqua da naturali a artificiali e condotte (geometria di riferimento VECTOR25 GWN). Questa classificazione si basa sulla valutazione sommaria di caratteristiche ecologicamente significative come la condizione della zona ripariale.

Maggiori informazioni sull'ecomorfologia: Website UFAM