Condizioni generali di utilizzo e disposizioni operative dell’infrastruttura federale di dati geografici (IFDG)
Acquisizione ed uso a titolo gratuito
L'acquisizione e l’uso dei dati, rispettivamente dei servizi è gratuito, fatte salve le disposizioni sul «fair use».
1. Definizioni
- Infrastruttura federale di dati geografici IFDG: l’infrastruttura di dati della Confederazione gestita da swisstopo.
- Set di dati IFDG: espressione che indica tutti i dati messi a disposizione dall’IFDG e che possono essere acquisiti pubblicamente.
- Utilizzo dei dati: acquisizione ed uso di dati e informazioni basati su file e servizi.
- Utente dei dati: persona privata o azienda, ente amministrativo o istituzione formativa che acquisisce i dati dell’IFDG.
- Dati basati su file: dati dell’IFDG che vengono messi a disposizione o acquisiti scaricando un file.
- Dati basati su servizi: dati dell’IFDG che vengono messi a disposizione o acquisiti tramite un servizio web.
- Geoservizi: applicazioni in rete che semplificano l’uso di servizi elettronici nell’ambito dei geodati e rendono accessibili i geodati in maniera strutturata.
- Dati grezzi: dati IFDG non (ancora) trattati.
- Dati trattati: dati IFDG trasformati, adattati o raffinati da terzi.
- Request: singola richiesta di un geoservizio dell’IFDG.
- Analisi: statistiche e valutazioni basate sui dati IFDG grezzi e/o trattati.
- Pubblicazione: messa a disposizione dei dati IFDG in qualsiasi forma, ad es. come applicazione, come servizio o come file, sulla base dei dati grezzi o dei dati trattati.
- swisstopo: l’Ufficio federale di topografia, ovvero il gestore del sistema dell’IFDG nell’ambito dell’Ordinanza sulla geoinformazione (OGI) e per conto dell’organo di coordinamento federale per la geoinformazione GCG.
- Fair use: «fair use» indica un utilizzo dei geoservizi dell’IFDG compatibile con l’interesse generale. Garantisce che tutti gli utenti facciano uso moderato dei geoservizi. Se alcuni utenti inviano grandi quantità di richieste, altri utenti potrebbero essere lesi nel loro diritto di utilizzo dei geoservizi. Per impedirlo, swisstopo ha la facoltà di limitare o negare l’accesso ai geoservizi a quegli utenti che non rispettino le direttive in materia di «fair use» (cfr. a tal proposito il punto 2.3).
- Best effort: il servizio viene reso al meglio dei propri sforzi. Tuttavia, non sono ammesse rivendicazioni in termini di prestazione o garanzia.
- Condizioni d’uso di un set di dati: le informazioni sulle condizioni d’uso di un set di dati si trovano sul portale dei metadati geocat.ch alle voci «base giuridica». Per maggiori informazioni consultare direttamente le voci «Punto di contatto».
2. Uso dei dati
2.1 Entità dell’uso
Sull’infrastruttura federale di dati geografici IFDG sono disponibili liberamente geodati in formato leggibile elettronicamente. I geoservizi vengono messi a disposizione tramite il sito geo.admin.ch nell’ambito dell’IFDG. I dati acquisiti possono essere trattati, analizzati e pubblicati in conformità alle rispettive condizioni d’uso anche per quanto riguarda l’aggiunta di altri dati.
L’acquisizione e l’utilizzo dei dati o dei servizi non prevede alcun costo nel rispetto delle disposizioni sul «fair use».
I geoservizi dell’infrastruttura federale di dati geografici IFDG di geo.admin.ch vengono aggiornati a intervalli regolari. Di conseguenza, gli utenti devono aggiornare le loro interfacce per poter utilizzare l’ultima versione dei geoservizi dell’IFDG. Gli aggiornamenti vengono resi noti tramite i canali di cui al punto 2.2 e il sito web geo.admin.ch. Se l’IFDG prevede un aggiornamento che non è retrocompatibile, questo verrà annunciato con un mese di anticipo.
2.2 Registrazione
L’uso dei geoservizi dell’IFDG non richiede alcuna registrazione ed è gratuito.
Per ricevere gli aggiornamenti tecnici, si consiglia di utilizzare attivamente il forum o la mailing list all’indirizzo http://groups.google.com/group/geoadmin-api e RSS Feed https://groups.google.com/group/geoadmin-api/feed/rss_v2_0_msgs.xml
2.3 Limite delle richieste
In caso di uso massiccio dei geoservizi, l’accesso può essere limitato o negato. In questi casi, swisstopo può stipulare un contratto con l’utente (art. 44, cpv. 2 OGI).
Per quanto riguarda l’uso dei geoservizi dell’IFDG, nella tabella sottostante viene stabilito un numero massimo di richieste per unità di tempo come limite di utilizzo. Il limite di utilizzo deve essere rispettato conformemente al «fair use».
Service | URL | Limite «Fair Use» |
---|---|---|
API Rest Services (generale) | *.geo.admin.ch | 20 richieste / minuto |
Web Map Tile Service WMTS-BGDI | wmts.geo.admin.ch | 600 richieste / minuto |
Web Map Service WMS-BGDI | wms.geo.admin.ch | 10 richieste/minuto per un’immagine di 360’000 pixel |
Geodetic REST Web services | geodesy.geo.admin.ch/reframe | 20 richieste / minuto |
Se si prevedono eventuali superamenti di tali limiti d’uso, si prega di contattarci precedentemente all’indirizzo info@geo.admin.ch.
Nota sul «web scraping»: il «parsing» automatico dei geoservizi tramite bot in grado di effettuare un elevato numero di richieste non è permessa. Per l’acquisizione dei set di dati al di fuori del contesto dei servizi web (utilizzo nei sistemi offline, banche dati, ecc.), utilizzare il servizio di download.
L’integrazione dei geoservizi nelle applicazioni web con una media di 10’000 utenti al giorno o nelle applicazioni desktop soddisfa i termini del «fair use».
3 Obblighi relativi all’uso dei dati
3.1 Indicazione delle fonti
Nelle pubblicazioni e nelle analisi basate sull’IFDG, è necessario citare la fonte conformemente alle condizioni d’uso del set di dati corrispondente.
3.2 Aggiornamento dei dati grezzi
I dati devono essere aggiornati regolarmente, se necessario, secondo le condizioni d’uso del set di dati corrispondente, rispettando la frequenza di aggiornamento dei dati grezzi.
3.3 Copyright
La pubblicazione dei dati trattati e delle analisi deve essere effettuata conformemente alle condizioni d’uso del set di dati corrispondente sotto il nome dell’utente di tali dati.
4 Nutzungsbedingungen
4.1 Condizioni d’utilizzo
L’uso dei geoservizi dell’IFDG deve essere sempre compatibile con il disclaimer dell’Amministrazione federale e le rispettive condizioni d’uso. Si prega dunque di leggere con attenzione il disclaimer per assicurarsi di rispettare le condizioni d’uso e il disclaimer stesso.
4.2 iFrame (map.geo.admin.ch)
Il visualizzatore di carte map.geo.admin.ch può essere integrato in qualsiasi pagina web sotto forma di piccola carta dinamica (iFrame). Il «layout» (CSS) e le funzionalità non devono essere modificate.
In caso di aggiunta di dati propri o di terze parti tramite il visualizzatore di carte iFrame unitamente alle interfacce disponibili (es. KML/WMS), i termini e le condizioni dei rispettivi proprietari dei dati devono essere rispettati.
Le autorità federali declinano ogni responsabilità per danni materiali ed immateriali derivanti dall’uso della presente funzionalità, il cui uso è consentito secondo le condizioni generali di cui al punto 4.1.
4.3 Disegno (map.geo.admin.ch)
La disponibilità dei disegni salvati non è garantita, non viene effettuato un «backup» dei dati, alcuna responsabilità può essere imputata a swisstopo. La memorizzazione dei dati è limitata ad un anno.
Il disegno può essere eliminato in qualsiasi momento da chi lo ha creato.
Il disegno è accessibile a terzi (visualizzazione e/o copia, ma non la modifica).
L’utente si impegna a non abusare del servizio ed a rinunciare ad un suo utilizzo per pratiche illegali. La confidenzialità ed il diritto d’autore devono essere rispettati. L’utilizzazione abusiva è punibile e può essere perseguita. In particolare, la protezione della sfera privata / del diritto d’autore deve essere conforme alle norme vigenti. swisstopo si riserva il diritto di eliminare i dati in qualsiasi momento e senza avvertimento.
Le autorità federali declinano ogni responsabilità per danni materiali ed immateriali derivanti dall’uso della presente funzionalità, il cui uso è consentito secondo le condizioni generali di cui al punto 4.1.
4.4 Segnalare un problema (map.geo.admin.ch)
Inviando un messaggio, l’utente accetta che le informazioni fornite siano salvate, trattate ed eventualmente pubblicate in forma anonima da parte di un organismo ufficiale della Confederazione.
L’utente si impegna a non abusare del servizio offerto ed a rinunciare ad un suo utilizzo per pratiche illegali. La confidenzialità ed il diritto d’autore devono essere rispettati. L’utilizzazione abusiva è punibile e può essere perseguita. In particolare, la protezione della sfera privata / del diritto d’autore deve essere conforme alle norme vigenti. swisstopo si riserva il diritto di eliminare i dati in qualsiasi momento e senza avvertimento.
Le autorità federali declinano ogni responsabilità per danni materiali ed immateriali derivanti dall’uso della presente funzionalità, il cui uso è consentito secondo le condizioni generali di cui al punto 4.1.
4.5 Copertura globale (carta di base leggera)
L’uso del geoservizio vectortiles.geo.admin.ch con la carta di base leggera (comprendente org.openstreetmap-openmaptiles-world.vt, org.openmaptiles-world-contours.vt, org.openmaptiles-relief, ch.swisstopo.leichte-basiskarte.vt) è ammesso solo per le unità amministrative dell’Amministrazione federale, ai sensi dell’Allegato 1 dell’Ordinanza sull’organizzazione del Governo e dell’Amministrazione (Allegato 1 OLOGA, RS 172.010.1). I dati per l’area esterna alla Svizzera e al Principato del Liechtenstein vengono acquisiti dall’Amministrazione federale tramite un fornitore terzo (https://openmaptiles.org/).
Per visualizzare questa carta, utilizzare la versione aggiornata dello stile «LBM-BV» (https://api3.geo.admin.ch/services/sdiservices.html#getstyle). La carta combina vari set di dati con diverse condizioni d’uso.
La carta e il geoservizio che la mette a disposizione possono essere utilizzati, diffusi e resi accessibili nelle applicazioni delle unità dell’Amministrazione federale.
L’uso deve imperativamente essere compatibile con il Disclaimer dell’Amministrazione federale.
Per le rappresentazioni e pubblicazioni digitali o analogiche da parte delle unità dell’Amministrazione federale, occorre sempre indicare la seguente fonte © swisstopo, © MapTiler, © OpenStreetMap contributors
4.6. Carte aeronautiche (OGI ID 4) UFAC
Qualsiasi utilizzo operativo delle carte digitali aeronautiche (OGI ID 4) è vietato per motivi di sicurezza. Ai fini operativi, devono essere utilizzate le pubblicazioni aeronautiche ufficiali.
5 Disposizioni operative
5.1 Tempo di servizio
Il tempo di servizio è il periodo durante il quale è garantita la disponibilità della prestazione concordata contrattualmente. Esso serve come base per la misura della disponibilità.
Per l'utilizzo dei geoservizi, sono concordati i seguenti tempi di servizio:
Tempi di servizio: da lunedì a venerdì, 07:30–12:00 e 13:00–17:00
I giorni festivi federali sono considerati come domeniche.
5.2 Disponibilità
La disponibilità corrisponde alla percentuale del tempo di servizio (come sopra definito) durante il quale viene fornita la prestazione concordata.
Per i geoservizi vengono stabilite le seguenti disponibilità:
Disponibilità: 98%
Nota: da lunedì a venerdì, 07:30–12:00 e 13:00–17:00
Il periodo considerato è pari ad un anno.
5.3 Tempo di funzionamento
Il funzionamento è garantito 7 giorni su 7, 24 ore su 24, secondo il principio del «best effort».
5.4 Stato dei geoservizi
Alla pagina status.geo.admin.ch è possibile visualizzare lo stato attuale dei geoservizi.
6 Modifiche delle condizioni generali di utilizzo e delle disposizioni operative dell’IFDG
swisstopo si riserva il diritto di modificare le condizioni generali di utilizzo e le disposizioni operative in qualsiasi momento. L’utente verrà informato adeguatamente delle modifiche.
In caso di contraddizioni con le versioni in altre lingue, prevarrà la versione tedesca.
swisstopo COSIG / 01.03.2021